Mer 07 Giugno 2023, 6:36

NEWS

10/02/2016

Tariffa D1 agevolata per pompe di calore, prorogata fino al dicembre 2016

La tariffa elettrica D1 per i clienti domestici che utilizzano pompe di calore elettriche come unico sistema di riscaldamento nell’abitazi...

Leggi tutto

10/02/2016

L'AEEGSI fornisce chiarimenti su aliquota SEU

9.02.2016: L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha annunciato che per SEU e SEESEU a partire dal 1 gennaio 2016 si ap...

Leggi tutto
La Borsa del Sole

La Borsa del Sole è la piattaforma europea per cedere o prendere in affitto tetti adatti all'installazione di impianti fotovoltaici

Scopri di più

News

Tariffa D1 agevolata per pompe di calore, prorogata fino al dicembre 2016

(10/02/2016)

La tariffa elettrica D1 per i clienti domestici che utilizzano pompe di calore elettriche come unico sistema di riscaldamento nell’abitazione di residenza verrà prorogata per tutto il 2016. La tariffa D1, in vigore dal 1 luglio 2014 (Deliberazione Aeegsi 205/2014), prevede che il prezzo di ogni kWh consumato sia costante, quindi no...

leggi tutto

L'AEEGSI fornisce chiarimenti su aliquota SEU

(10/02/2016)

9.02.2016: L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha annunciato che per SEU e SEESEU a partire dal 1 gennaio 2016 si applicano i valori e i parametri già fissati con la deliberazione 675/2014/R/ee, come successivamente modificati dalla deliberazione 302/2015/R/com. Sempre a partire dal 1 gennaio 2016, la maggiorazione dell'aliquota, espressa in centesimi di euro per pun...

leggi tutto

Yahoo vende primo progetto fotovoltaico su piattaforma per aste online

(10/02/2016)

5.02.2016: Il gruppo informatico statunitense Yahoo Inc. ha annunciato che la propria filiale giapponese venderà un progetto fotovoltaico sulla piattaforma per aste online dell’azienda. Secondo quanto riferisce Bloomberg si tratta della prima vendita di un impianto fotovoltaico sulla piattaforma per aste di Yahoo. L’impianto in questione è una centrale solare da 500 chilowatt installata nella prefettura gia...

leggi tutto

Finanziamento per Accumulo

(10/02/2016)

2.02.2016: La Regione Lombardia ha annunciato di aver stanziato 4 milioni di euro per le «Misure di incentivazione per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici e di sistemi di ricarica domestica per veicoli elettrici». Gli incentivi saranno destinati all’installazione di sistemi di accumulo a servizio di impianti fotovoltaici in regime di autoconsumo e sistemi di ricarica ...

leggi tutto

Installato in Germania

(10/02/2016)

1.02.2016: La Germania ha registrato nuovi impianti fotovoltaici per 144,6 megawatt a dicembre, facendo registrare un aumento rispetto ai 107 megawatt del dicembre del 2014 e ai 70 megawatt del novebre del 2015. Secondo le ultime statistiche pubblicate dall’operatore di rete tedesco Bundesnetzagentur, il nuovo installato per il 2015 è stato di 1,45 gigawatt, mentre nel 2014 il nuovo installato era stato di 1,83 gigawatt...

leggi tutto